Sai che siamo nella Settimana dei Palindromi? Questi giorni si leggono anche al contrario (ti spiego come funziona)

Nel mondo dei numeri non tutto è noioso: ogni tanto capita che la matematica si conceda qualche divertimento. È il caso della Settimana dei Palindromi, un evento che sta avendo luogo in questi giorni (precisamente dal 20 al 29 maggio 2025) e che ha stuzzicato la fantasia di appassionati di numerologia e simmetrie. In questi...

La curiosa magia della Settimana dei Palindromi 2025: dal 20 al 29 maggio ogni data scritta nel formato americano si può leggere anche al contrario

@Immagine generata con IA

Nel mondo dei numeri non tutto è noioso: ogni tanto capita che la matematica si conceda qualche divertimento. È il caso della Settimana dei Palindromi, un evento che sta avendo luogo in questi giorni (precisamente dal 20 al 29 maggio 2025) e che ha stuzzicato la fantasia di appassionati di numerologia e simmetrie. In questi dieci giorni ogni data scritta nel formato americano (mese-giorno-anno) si trasforma in un piccolo palindromo temporale.

Nel dettaglio, il formato MM-GG-AA (ad esempio, 5-21-25 per il 21 maggio 2025) permette a ogni giornata compresa tra il 5-20-25 e il 5-29-25 di leggere la data identica anche al contrario. Non serve essere esperti di crittografia per capire che si tratta di un fenomeno raro e affascinante. È un po’ come trovare una parola tipo “otto” o “Anna”, ma nel calendario e con i numeri.

Tuttavia la magia funziona solo a patto di leggere le


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/settimana-palindromi-giorni-si-leggono-contrario/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.