
Si può segnalare un posto di blocco?
Domanda molto frequente: si può segnalare un posto di blocco o di controllo della polizia? L'azione non prefigura un reato, tuttavia si può essere comunque sanzionati
Domanda molto frequente: si può segnalare un posto di blocco o di controllo della polizia? L’azione non prefigura un reato, tuttavia si può essere comunque sanzionati
23 Maggio 2025 – 11:20
È una domanda che gira spesso nelle discussioni sulla circolazione stradale: si può segnalare il posto di blocco di una pattuglia delle forze dell’ordine? Narra infatti la leggenda che esista una sorta di tacito accordo di ‘aiuto reciproco’ tra gli automobilisti per avvisarsi a vicenda dell’eventuale presenza di controlli di polizia lungo la strada. Utilizzando sistemi convenzionali come il lampeggiare dei fari o, per i più tecnologici, i gruppi su Whatsapp o Telegram. Non sappiamo se questo ‘accordo’ esista sul serio, ma non sarebbe comunque una buona idea. Anche perché l’eventuale segnalazione di posti di blocco potrebbe prefigurare addirittura un reato.
Segnalare posto di blocco è reato? Segnalare con gli abbaglianti Segnalare su gruppi Whatsapp FAQ SEGNALARE UN POSTO DI BLOCCO È REATO?
O meglio, potrebbe prefigurarlo in base a quelle che sono le richieste delle forze di polizia, secondo
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/segnalare-una-pattuglia-e-vietato-dal-codice/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER