Xylella: centinaia di ulivi guariti spontaneamente tornano a produrre olive (e l’olio è più pregiato che mai)

Nel cuore del Salento, tra Galatone e Collepasso, centinaia di ulivi colpiti dalla Xylella fastidiosa hanno mostrato una ripresa spontanea, tornando a produrre olive e olio con caratteristiche addirittura migliori rispetto a prima. Questa splendida notizia è emersa durante una due giorni dedicata all’agricoltura sostenibile nell’ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera SusAgri, che coinvolge Italia,...

Nel Parco delle Dune Costiere, centinaia di ulivi colpiti da Xylella stanno spontaneamente tornando a produrre olive e un olio extravergine di qualità superiore, una splendida occasione di rinascita per il Salento

Nel cuore del Salento, tra Galatone e Collepasso, centinaia di ulivi colpiti dalla Xylella fastidiosa hanno mostrato una ripresa spontanea, tornando a produrre olive e olio con caratteristiche addirittura migliori rispetto a prima. Questa splendida notizia è emersa durante una due giorni dedicata all’agricoltura sostenibile nell’ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera SusAgri, che coinvolge Italia, Albania e Montenegro.

Cos’è la Xylella fastidiosa e perché è un problema per gli ulivi

Se ne è parlato molto negli anni scorsi, ma ora l’attenzione sulla Xylella fastidiosa è un po’ calata, almeno a livello nazionale. Si tratta di un batterio patogeno altamente dannoso per molte piante che in Italia ha colpito soprattutto gli ulivi, in particolare nel Sud della Puglia. Il batterio infetta il sistema vascolare della pianta, impedendo il corretto flusso di acqua e nutrienti. Questo provoca il disseccamento rapido dei rami, una malattia nota come “complesso


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/xylella-centinaia-di-ulivi-guariti-spontaneamente-tornano-a-produrre-olive-e-olio-piu-pregiato-che-mai/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.