Nasce il primo vero Ponte dell’Arcobaleno di Italia (per ricordare gli animali scomparsi)

A Pontedera, nel cuore della Toscana, è stato inaugurato un luogo speciale dedicato al ricordo degli animali domestici che non ci sono più. All’interno del rinnovato Boschetto Park, nella frazione de La Rotta, è nata infatti una struttura unica nel suo genere: il Ponte dell’Arcobaleno, ispirato alla nota leggenda che da anni consola chi affronta...

A Pontedera è stato inaugurato il primo Ponte dell’Arcobaleno in Italia: uno spazio dove ricordare gli animali scomparsi e lasciare un pensiero per loro

@Eugenio Giani/Facebook

A Pontedera, nel cuore della Toscana, è stato inaugurato un luogo speciale dedicato al ricordo degli animali domestici che non ci sono più. All’interno del rinnovato Boschetto Park, nella frazione de La Rotta, è nata infatti una struttura unica nel suo genere: il Ponte dell’Arcobaleno, ispirato alla nota leggenda che da anni consola chi affronta il lutto per la perdita di un compagno a quattro zampe.

L’idea prende forma da un racconto che si è diffuso a partire dagli anni Cinquanta negli Stati Uniti: secondo la leggenda del Ponte dell’Arcobaleno, quando un animale muore, raggiunge un luogo sereno e senza dolore, dove attende il momento di ricongiungersi con il proprio umano. A Pontedera, questo simbolo ha finalmente trovato una sua forma concreta, diventando un punto di raccoglimento e memoria per tutti coloro che vivono un dolore spesso sottovalutato dalla società.

Il Ponte dell’Arcobaleno di Pontedera è più di una semplice struttura:


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/ponte-arcobaleno-ricordare-animali-scomparsi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.