
I Paesi che inquinano di più al mondo sono quelli meno colpiti da guerre e danni ambientali (lo studio)
I maggiori inquinatori del mondo sono anche quelli più al sicuro dai danni ambientali che loro stessi contribuiscono a creare, mentre i Paesi meno colpevoli affrontano le maggiori minacce, tra cui l’aumento della possibilità di conflitti violenti e di invivibilità. È quanto emerge da uno studio – pubblicato su Communications Earth & Environment – dell’Università...
Un nuovo studio indica che la pace e la sostenibilità ecologica sono inversamente correlate. In generale, i Paesi che sperimentano i più alti tassi di pace sono quelli meno sostenibili dal punto di vista ecologico, mentre i Paesi più vulnerabili ai rischi ambientali e che subiscono conflitti sono quelli che contribuiscono di meno ai problemi di sostenibilità ecologica attraverso il loro consumo
@Canva
I maggiori inquinatori del mondo sono anche quelli più al sicuro dai danni ambientali che loro stessi contribuiscono a creare, mentre i Paesi meno colpevoli affrontano le maggiori minacce, tra cui l’aumento della possibilità di conflitti violenti e di invivibilità.
È quanto emerge da uno studio – pubblicato su Communications Earth & Environment – dell’Università di Notre Dame, che evidenzia le disuguaglianze che danneggiano in modo sproporzionato i Paesi del Sud del mondo.
Leggi anche: I super ricchi hanno già consumato tutta la CO2 che spetta loro nei primi 10 giorni del 2025
Risultati che senza dubbio sottolineano la necessità di delineare nuovamente la narrazione sull’ambiente e sui conflitti, con un occhio di riguardo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER