Guarda la più potente eruzione solare del 2025 immortalata dalla NASA
Lo scorso 14 maggio 2025, il Sole ha rilasciato un’imponente eruzione di classe X2.7, la più intensa registrata finora nel 2025. L’evento ha avuto origine sul bordo orientale del disco solare, nella regione attiva AR 4087, e ha raggiunto il picco alle 10:25 ora italiana, sprigionando un’ondata di radiazioni elettromagnetiche di alta energia che ha...
Il 14 maggio 2025 un potente brillamento solare ha oscurato le comunicazioni radio: l’immagine della NASA svela la furia della nostra stella
©NASA/SDO
Lo scorso 14 maggio 2025, il Sole ha rilasciato un’imponente eruzione di classe X2.7, la più intensa registrata finora nel 2025. L’evento ha avuto origine sul bordo orientale del disco solare, nella regione attiva AR 4087, e ha raggiunto il picco alle 10:25 ora italiana, sprigionando un’ondata di radiazioni elettromagnetiche di alta energia che ha provocato brevi blackout radio sul lato diurno della Terra.
A documentare il fenomeno è stata la sonda SDO (Solar Dynamics Observatory) della NASA, che ha catturato una straordinaria immagine dell’eruzione. Nello scatto si osserva chiaramente la violenza del brillamento, un getto di materia e radiazione che si allunga nello spazio in un’esplosione di luce ultravioletta estrema. Secondo la NOAA, l’evento non dovrebbe causare ulteriori conseguenze sul nostro pianeta, ma gli esperti tengono alta l’attenzione, poiché il Sole è ancora in una fase di intensa attività magnetica.
L’attività del Sole resta vivace
Anche se il massimo solare — il punto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER