Tre deputati Māori sospesi dopo la protesta con l’haka in parlamento: “comportamento intimidatorio”

In Nuova Zelanda si è accesa una controversia politica e culturale dopo che tre deputati del partito Te Pāti Māori sono stati sospesi dal parlamento per aver eseguito un’haka di protesta durante una seduta ufficiale. Il gesto, carico di significato per il popolo Māori, è stato interpretato da alcuni come un atto di intimidazione nei...

Tre deputati Māori sono stati sospesi dopo aver protestato eseguendo una haka contro il Treaty Principles Bill, una proposta di legge fortemente criticata che mirava a ridefinire i principi del Trattato di Waitangi

@Maori_Party

In Nuova Zelanda si è accesa una controversia politica e culturale dopo che tre deputati del partito Te Pāti Māori sono stati sospesi dal parlamento per aver eseguito un’haka di protesta durante una seduta ufficiale. Il gesto, carico di significato per il popolo Māori, è stato interpretato da alcuni come un atto di intimidazione nei confronti degli altri parlamentari.

Tutto è avvenuto durante la prima lettura del Treaty Principles Bill, una proposta di legge fortemente criticata che mirava a ridefinire i principi del Trattato di Waitangi, il documento fondante della Nuova Zelanda, firmato nel 1840 tra i leader Māori e la Corona britannica. Questo disegno di legge, sostenuto dal partito libertario ACT, ha sollevato un’ondata di indignazione popolare, portando oltre 40.000 persone a manifestare davanti al parlamento e innescando una marcia nazionale durata nove giorni.

Durante la discussione parlamentare, la deputata Hana-Rawhiti Maipi-Clarke


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/deputati-maori-sospesi-haka/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.