Parigi ritrova il suo fiume: dal 5 luglio si torna a nuotare nella Senna

A partire dal 5 luglio 2025, la Senna tornerà ufficialmente balneabile in tre punti selezionati, segnando la fine di un divieto durato più di cento anni. L’annuncio è stato accolto con entusiasmo dai cittadini e dai turisti: per tutta l’estate, e fino alla fine di agosto, sarà possibile nuotare gratuitamente in tre aree urbane: Bras...

Dopo oltre un secolo di divieto e anni di lavori ambientali, la capitale francese dà l’ok alla balneazione in tre tratti della Senna. “È una risposta concreta alla crisi climatica, ma anche un gesto forte per la qualità della vita”, ha dichiarato la sindaca Anne Hidalgo

@Canva

A partire dal 5 luglio 2025, la Senna tornerà ufficialmente balneabile in tre punti selezionati, segnando la fine di un divieto durato più di cento anni. L’annuncio è stato accolto con entusiasmo dai cittadini e dai turisti: per tutta l’estate, e fino alla fine di agosto, sarà possibile nuotare gratuitamente in tre aree urbane: Bras Marie, nel cuore della città storica; Grenelle, nell’area occidentale; e Bercy, a est.

Quella che fino a pochi anni fa sembrava una missione impossibile — trasformare un fiume simbolo dell’inquinamento urbano in un’oasi balneabile — è diventata realtà. Un risultato figlio di un ambizioso progetto di riqualificazione legato inizialmente alle Olimpiadi di Parigi 2024, ma che oggi si concretizza come una delle più significative operazioni europee di rinaturalizzazione fluviale in ambito urbano.

“È una risposta


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/parigi-ritrova-il-suo-fiume-dal-5-luglio-si-torna-a-nuotare-nella-senna/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.