Waymo, robotaxi contro cancelli: 1200 auto richiamate via software
Dopo una serie di incidenti con ostacoli visibili, Waymo richiama oltre1.200 robotaxi per aggiornare il software di guida autonoma
Dopo una serie di incidenti con ostacoli visibili, Waymo richiama oltre1.200 robotaxi per aggiornare il software di guida autonoma
15 Maggio 2025 – 15:36
Il futuro della mobilità non è sempre una corsa in discesa e priva di ostacoli. Waymo, la divisione di veicoli a guida autonoma di Alphabet (la casa madre di Google), ha richiamato più di 1.200 robotaxi per un aggiornamento del software. Il motivo? Troppi incidenti, sebbene nell’ordine di qualche decina, con ostacoli fissi che un essere umano avrebbe evitato senza problemi. L’NHTSA che ha indagato non parla di situazioni complesse ma di catene, cancelli, pali e barriere ben visibili.
L’ALLARME NHTSA: LA GUIDA AUTONOMA NON COMPRENDE SEMPRE GLI OSTACOLI
A richiedere il richiamo e l’aggiornamento software è stata la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), l’ente americano per la sicurezza stradale. Dopo una serie di incidenti, ha aperto un’indagine formale sul comportamento dei veicoli autonomi Waymo. I primi rilievi hanno stabilito che in almeno 16 episodi tra il 2022 e il 2024, i robotaxi hanno urtato oggetti statici perfettamente
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/sistemi-di-sicurezza/waymo-robotaxi-contro-cancelli-1200-auto-richiamate-via-software/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER