I bambini di Gaza ridotti a scheletri: “la carestia è inevitabile”, l’Onu lancia l’allarme (tragedia umanitaria senza fine)

La fame è drammatica, dei bambini e delle bambine e di qualunque essere umano. Ridurre un popolo agli stenti, e nemmeno quelli, significa indebolirlo fin nelle proprie viscere. E calpestare ogni diritto. A Gaza, circa 244.000 persone stanno attualmente sperimentando i livelli più gravi o “catastrofici” di insicurezza alimentare e urgono azioni urgenti per prevenire...

Secondo un nuovo rapporto, mezzo milione di persone nel territorio di Gaza rischiano la fame dopo 19 mesi di conflitto

La fame è drammatica, dei bambini e delle bambine e di qualunque essere umano. Ridurre un popolo agli stenti, e nemmeno quelli, significa indebolirlo fin nelle proprie viscere. E calpestare ogni diritto.

A Gaza, circa 244.000 persone stanno attualmente sperimentando i livelli più gravi o “catastrofici” di insicurezza alimentare e urgono azioni urgenti per prevenire il rischio “sempre più probabile” di carestia.

Leggi anche: A Gaza sono nati 20.000 bambini in mezzo alla guerra: 1 ogni 10 minuti, ma che futuro hanno?

A dirlo è l’ultimo rapporto dell’Integrated Food Security Phase Classification (IPC),  la principale autorità internazionale che misura le crisi alimentari utilizzata dalle Nazioni Unite e da numerose agenzie umanitarie, secondo cui c’è stato un “grave deterioramento” dall’ottobre 2024.

Il report

La valutazione dell’IPC ha rilevato che mezzo milione di persone – o una su cinque – stanno affrontando la fame a Gaza. Si prevede che quasi 71.000 bambini di età inferiore ai cinque


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/i-bambini-di-gaza-ridotti-a-scheletri-la-carestia-e-inevitabile-lonu-lancia-lallarme-tragedia-umanitaria-senza-fine/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.