Come il cambiamento climatico sta distruggendo il settore assicurativo
Gli effetti degli eventi meteo estremi, la cui potenza e intensità sono esacerbati dal cambiamento climatico, non stanno solo ridisegnando le mappe dei rischi ambientali, ma pongono anche mettendo sotto pressione crescente il settore assicurativo a livello globale. Con la moltiplicazione di alluvioni, incendi, fenomeni siccitosi, cicloni, intere aree geografiche rischiano di diventare “inassicurabili”. L’Agenzia...
Ondate di calore, incendi e siccità mettono sotto pressione il settore assicurativo europeo e globale. Il cambiamento climatico accelera rischi e costi, portando intere aree verso la soglia dell’inassicurabilità. Le soluzioni? Più prevenzione e adattamento
@Canva
Gli effetti degli eventi meteo estremi, la cui potenza e intensità sono esacerbati dal cambiamento climatico, non stanno solo ridisegnando le mappe dei rischi ambientali, ma pongono anche mettendo sotto pressione crescente il settore assicurativo a livello globale. Con la moltiplicazione di alluvioni, incendi, fenomeni siccitosi, cicloni, intere aree geografiche rischiano di diventare “inassicurabili”. L’Agenzia Europea per l’Ambiente lancia l’allarme: in Europa i livelli di vulnerabilità sono già critici. Tra le zone più a rischio figurano l’Italia, il bacino del Mediterraneo e le coste atlantiche della Francia.
Non si tratta solo di danni materiali. L’impatto si estende a salute, sicurezza alimentare, servizi pubblici e infrastrutture, portando con sé una spirale di costi che le assicurazioni faticano a sostenere. Secondo Legambiente, in Italia si sono verificati 81 episodi di siccità prolungata dal 2020 al 2024, colpendo in particolare Lombardia, Piemonte e Sicilia.
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/come-il-cambiamento-climatico-sta-distruggendo-il-settore-assicurativo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER