Hai ancora le vecchie figurine dei calciatori Panini di quando eri bambino? Ecco quanto potresti guadagnarci
In un cassetto, in una scatola dimenticata in soffitta, o magari tra le pagine di un vecchio album: le figurine Panini, compagne di giochi e scambi durante l’infanzia, potrebbero oggi rappresentare un piccolo tesoro. Il collezionismo di figurine ha conosciuto una nuova giovinezza, e alcune di quelle che un tempo erano semplici pezzi di carta...
Vediamo quanto possono valere figurine ed album completi della storica serie Calciatori Panini.
Il primo album Panini con Nils Liedholm in copertina @scambiofigurinecalciatoricucciolotti.forumcommunity.net
In un cassetto, in una scatola dimenticata in soffitta, o magari tra le pagine di un vecchio album: le figurine Panini, compagne di giochi e scambi durante l’infanzia, potrebbero oggi rappresentare un piccolo tesoro. Il collezionismo di figurine ha conosciuto una nuova giovinezza, e alcune di quelle che un tempo erano semplici pezzi di carta ora valgono cifre considerevoli.
Un tuffo nella storia: l’origine delle figurine Panini
La storia delle figurine Panini inizia nel 1961 a Modena, quando i fratelli Panini lanciarono il primo album dedicato ai calciatori – per la stagione di Serie A 1961-1962 – con in copertina lo svedese Nils Liedholm, all’epoca in forza al Milan (la prima figurina stampata in assoluto ritraeva invece Bruno Bolchi, all’epoca capitano dell’Inter).
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER