Dalle bottiglie alle lampade è un attimo! Idee di riciclo creativo per illuminare casa con stile

Tempo fa ti abbiamo parlato di “Waste to Wear”, il progetto di Heineken Sudafrica nato per dare nuova vita alle bottiglie di vetro scartate, trasformandole in oggetti per la casa e accessori di moda, tra cui splendidi lampadari. Le bottiglie di vetro, con le loro forme e colori, si prestano benissimo al riciclo creativo, ma...

Scopri come utilizzare le bottiglie di vetro per dare vita a lampade da tavolo e a bellissimi lampadari, perfetti per illuminare la casa con stile e dare un tocco originale, sostenibile e accogliente a ogni ambiente

Canva

Tempo fa ti abbiamo parlato di “Waste to Wear”, il progetto di Heineken Sudafrica nato per dare nuova vita alle bottiglie di vetro scartate, trasformandole in oggetti per la casa e accessori di moda, tra cui splendidi lampadari. Le bottiglie di vetro, con le loro forme e colori, si prestano benissimo al riciclo creativo, ma vederle diventare vere e proprie lampade è qualcosa di sorprendente! Vuoi provarci? Ecco una selezione di idee fai da te da cui trarre spunto.

Lampadario con bottiglie colorate

Vuoi realizzare un lampadario di design con le tue mani? Lasciati ispirare dal tutorial di Martha Stewart: ti guida passo dopo passo nel taglio delle bottiglie e nell’inserimento di cavi e lampadine, per creare una lampada unica, sostenibile e d’effetto.

Lampade da tavolo

Preferisci una lampada da tavolo? Il tutorial del blog “Vicky Myers Creations” ti spiega


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/diy-upcycling/lampadari-vecchie-bottiglie-vetro/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.