
Spagna, svolta storica: la settimana lavorativa si accorcia a 37,5 ore con lo stesso stipendio
In ritardo sulla tabella di marcia a causa del mega blackout della settimana scorsa, in Spagna sarà approvato oggi il progetto di legge rivoluzionario che introdurrà gradualmente la riduzione dell’orario settimanale di lavoro da 40 a 37,5 ore, a parità – ovviamente – di stipendio. Promossa dal Ministero del lavoro guidato da Yolanda Díaz, che...
La Spagna sta per approvare una storica riforma che riduce l’orario settimanale di lavoro da 40 a 37,5 ore, senza alcuna riduzione salariale. Il progetto di legge sarà discusso e approvato dal Consiglio dei Ministri oggi 6 maggio, per poi entrare in vigore gradualmente entro il 2025 e stabilire la nuova settimana lavorativa dal 1° gennaio 2026
@Mikhail Nilov/Pexels
In ritardo sulla tabella di marcia a causa del mega blackout della settimana scorsa, in Spagna sarà approvato oggi il progetto di legge rivoluzionario che introdurrà gradualmente la riduzione dell’orario settimanale di lavoro da 40 a 37,5 ore, a parità – ovviamente – di stipendio.
Promossa dal Ministero del lavoro guidato da Yolanda Díaz, che nella riforma vuole includere anche misure di controllo più stretto dell’orario lavorativo da parte dell’ispettorato del lavoro e il diritto alla disconnessione, si tratta di una proposta che, ormai lo sappiamo bene, mira a migliorare l’equilibrio tra lavoro e vita privata, un tema sempre più rilevante per milioni di spagnoli.
Leggi anche: La prima azienda spagnola che introduce la settimana lavorativa di 4 giorni
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER