
Orgogliosi di inquinare: ti racconto la pericolosa moda del ‘rolling coal’, che trasforma i pick-up in fabbriche di smog
Immagina di andare al lavoro in bicicletta, o di attraversare la strada con tuo figlio, e all’improvviso un gigantesco pick-up accelera sparandoti addosso una nube di fumo nero denso e tossico. Non è un incidente, né un guasto: è una scelta deliberata. Si chiama rolling coal, letteralmente “carbone che rotola”, ed è una delle mode...
Una inquietante tendenza, tornata in auge con la rielezione di Trump, spopola negli Stati Uniti: modificare autovetture diesel per rilasciare nuvole tossiche di fumo nero. Un gesto deliberato contro ciclisti, pedoni ed ecologisti. Ma cosa si nasconde davvero dietro questo fenomeno?
@Youtube
Immagina di andare al lavoro in bicicletta, o di attraversare la strada con tuo figlio, e all’improvviso un gigantesco pick-up accelera sparandoti addosso una nube di fumo nero denso e tossico. Non è un incidente, né un guasto: è una scelta deliberata. Si chiama rolling coal, letteralmente “carbone che rotola”, ed è una delle mode più controverse (e pericolose) che stanno prendendo piede negli Stati Uniti.
Nata una decina di anni fa tra le pieghe della cultura automobilistica rurale americana, la pratica consiste nel modificare pickup diesel affinché emettano volontariamente enormi quantità di fumo nero. Come? Disattivando i controlli ambientali, pompando più carburante nel motore e installando veri e propri camini in acciaio verticale. Il risultato? Fumi spessi e velenosi che vengono direzionati contro ciclisti, pedoni, auto ibride o elettriche. Un gesto che va ben
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER