
Strandbeest: le spettacolari sculture cinetiche capaci di muoversi autonomamente, spinte solo dal vento
Si chiamano Strandbeest (“animali da spiaggia”) le spettacolari sculture cinetiche realizzate dall’artista olandese Theo Jansen. Sono spettacolari non solo per la loro bellezza, ma anche perché si muovono autonomamente, come veri e propri “scheletri che camminano nel vento”. View this post on Instagram A post shared by We Like Art (@welikeart.nl) Realizzati interamente con tubi...
Sembrano scheletri preistorici che camminano nel vento: a realizzarli è il geniale artista olandese Theo Jansen, paragonato a Leonardo Da Vinci!
@Theo Jansen, Strandbeest/Instagram and Wikipedia/Sander van der Wel
Si chiamano Strandbeest (“animali da spiaggia”) le spettacolari sculture cinetiche realizzate dall’artista olandese Theo Jansen. Sono spettacolari non solo per la loro bellezza, ma anche perché si muovono autonomamente, come veri e propri “scheletri che camminano nel vento”.
Realizzati interamente con tubi in PVC, riescono a muoversi grazie a speciali sensori attivati dal vento e possono persino “immagazzinare” aria per continuare a camminare anche quando le correnti si affievoliscono. Eleganti e leggiadri nonostante le loro dimensioni imponenti, ricordano insetti giganteschi o scheletri preistorici. Di certo non appartengono a questo mondo!
Nel corso degli anni, Theo – che attribuisce a ciascuna creatura un nome proprio – ha perfezionato le sue Strandbeest, rendendole sempre più performanti e in grado di resistere persino alle tempeste.
Gli studi di fisica applicata e le conoscenze ingegneristiche, unite alla passione per l’aeronautica e la robotica, hanno certamente contribuito a rendere queste sculture così
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER