
Come tenere le zanzare lontane dal gatto per evitare questa mortale malattia
Quando si parla di filaria, si pensa sempre al cane. Ma la filariosi cardiopolmonare può colpire anche il gatto, fra l’altro in forma più grave rispetto al cane. Il che vuol dire che dobbiamo cercare di tenere lontane le zanzare anche dal gatto. La malattia è certo più rara nei felini, questo dobbiamo dirlo, visto...
La filariosi cardiopolmonare può colpire anche il gatto. Come patologia, è più rara, ma è anche decisamente più grave rispetto al cane. Un po’ come succede anche le furetto. Ma perché nei gatti affetti da filariosi aumenta il rischio di morte improvvisa?
Quando si parla di filaria, si pensa sempre al cane. Ma la filariosi cardiopolmonare può colpire anche il gatto, fra l’altro in forma più grave rispetto al cane. Il che vuol dire che dobbiamo cercare di tenere lontane le zanzare anche dal gatto. La malattia è certo più rara nei felini, questo dobbiamo dirlo, visto che è il cane l’ospite principale e il reservoir della Dirofilaria immitis, non certo il gatto. Tuttavia in talune circostanze, soprattutto nelle zone dove la filaria è endemica, ecco che ce n’è così tanta che può fare più facilmente il salto di specie e trasmettersi al gatto.
C’è anche da dire, però, che il gatto è naturalmente resistente all’infezione e che le zanzare, se possono scegliere, preferiscono pungere i cani e non i gatti. Tuttavia è bene prendere in considerazione
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/gatti/come-tenere-le-zanzare-lontane-dal-gatto-per-evitare-questa-mortale-malattia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER