
Fumo, alcol e sedentarietà: così le cattive abitudini rovinano la salute già a 36 anni
Non bisogna aspettare la vecchiaia per vedere gli effetti negativi di uno stile di vita scorretto: secondo una recente ricerca finlandese, infatti, le cattive abitudini iniziano a minare la salute già intorno ai 36 anni. Lo studio, pubblicato sulla rivista Annals of Medicine, ha preso in esame i comportamenti di un gruppo di persone seguite...
Le cattive abitudini come fumo, alcol e sedentarietà non si fanno sentire solamente nella vecchiaia ma già a 36 anni con un progressivo peggioramento della salute, sia fisica che mentale
©Lightfieldstudio/123rf
Non bisogna aspettare la vecchiaia per vedere gli effetti negativi di uno stile di vita scorretto: secondo una recente ricerca finlandese, infatti, le cattive abitudini iniziano a minare la salute già intorno ai 36 anni. Lo studio, pubblicato sulla rivista Annals of Medicine, ha preso in esame i comportamenti di un gruppo di persone seguite fin dall’infanzia, con risultati chiari e preoccupanti.
La ricerca ha seguito i nati nel 1959 nella città di Jyvaskyla, raccogliendo dati regolarmente a partire dai 27 anni e poi ancora a 36, 42, 50 e 61 anni. I ricercatori hanno osservato come fattori come fumo, consumo eccessivo di alcol e mancanza di attività fisica siano strettamente correlati a un progressivo peggioramento della salute, sia fisica che mentale.
Il consumo di alcol è stato considerato eccessivo quando superava le 875 unità l’anno per le donne e le 1.250 per gli uomini (un’unità
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/fumo-alcol-e-sedentarieta-rovinano-salute-36-anni/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER