
Il vento può distruggere i pannelli solari? Questi test innovativi potrebbero salvarli
Le vibrazioni causate dal vento possono trasformarsi in un pericolo serio per i pannelli fotovoltaici, causando microfratture, guasti meccanici e, nei casi più estremi, il collasso del sistema. Un recente studio internazionale condotto da ricercatori degli Emirati Arabi Uniti e di Singapore ha indagato a fondo questo fenomeno, proponendo nuove soluzioni per migliorare la resilienza...
Le vibrazioni del vento possono minacciare i pannelli solari: uno studio propone nuovi test per prevenire i guasti e migliorare gli standard di sicurezza
@Pixabay
Le vibrazioni causate dal vento possono trasformarsi in un pericolo serio per i pannelli fotovoltaici, causando microfratture, guasti meccanici e, nei casi più estremi, il collasso del sistema. Un recente studio internazionale condotto da ricercatori degli Emirati Arabi Uniti e di Singapore ha indagato a fondo questo fenomeno, proponendo nuove soluzioni per migliorare la resilienza dei pannelli fotovoltaici.
Vibrazioni indotte dal vento: perché i grandi pannelli fotovoltaici sono più vulnerabili?
Con l’aumento della diffusione di moduli solari di grandi dimensioni, le vibrazioni causate dal vento rappresentano una sfida sempre più significativa. Secondo la ricerca, le frequenze torsionali primarie del sistema tracker – comprese tra 4 Hz e 5 Hz – possono innescare movimenti che danneggiano le strutture dei pannelli. Sagarika Kumar, autrice principale dello studio, spiega: “Questi movimenti torsionali possono portare a microcrack, disallineamenti strutturali e, nel peggiore dei casi, al collasso del sistema”.
Un problema ancora più complesso è legato agli
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER