
Push up, quanti ne riesci a fare di seguito? Il numero di piegamenti per restare in salute in base all’età
I push-up, conosciuti in italiano come piegamenti sulle braccia, sono tra gli esercizi più completi e accessibili per migliorare forza, resistenza muscolare e salute generale. Coinvolgono pettorali, spalle, tricipiti, addominali e persino i muscoli della schiena. Il bello? Puoi farli ovunque, senza attrezzi. Ma c’è una domanda che molti si pongono: quanti push-up dovresti riuscire...
I piegamenti sulle braccia non sono solo un esercizio per i muscoli, ma anche un indicatore di salute cardiovascolare: ecco i nuovi valori di riferimento e come aumentare il numero di push-up in poche settimane con il metodo giusto
@Canva
I push-up, conosciuti in italiano come piegamenti sulle braccia, sono tra gli esercizi più completi e accessibili per migliorare forza, resistenza muscolare e salute generale. Coinvolgono pettorali, spalle, tricipiti, addominali e persino i muscoli della schiena. Il bello? Puoi farli ovunque, senza attrezzi. Ma c’è una domanda che molti si pongono: quanti push-up dovresti riuscire a fare per essere considerato in forma?
Secondo uno studio della Harvard Medical School, la capacità di eseguire almeno 40 piegamenti sulle braccia è collegata a un rischio significativamente inferiore di sviluppare malattie cardiovascolari negli uomini di mezza età. Questo semplice esercizio può quindi essere non solo un indicatore di condizione atletica, ma anche un vero e proprio segnale di salute generale.
Tabella aggiornata: quanti push-up
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER