Ti spiego perché il riso che mangiamo è sempre più contaminato dall’arsenico

La crisi del clima non colpisce solo con eventi estremi e ondate di calore, ma porta anche a rischi che, agli occhi di tutti, appaiono meno evidenti, ma sono, eccome, altrettanto pericolosi per la salute umana. Uno dei più preoccupanti riguarda l’arsenico nel riso, tra gli alimenti più consumati al mondo. Una recente ricerca pubblicata...

La crisi climatica non solo provoca eventi estremi e ondate di calore, ma porta anche a rischi meno visibili ma altrettanto gravi per la salute umana. Un aspetto particolarmente preoccupante riguarda l’accumulo di arsenico nel riso, uno degli alimenti più consumati globalmente. Secondo uno studio, l’aumento delle temperature e della concentrazione di anidride carbonica potrebbe favorire questa contaminazione

Canva

La crisi del clima non colpisce solo con eventi estremi e ondate di calore, ma porta anche a rischi che, agli occhi di tutti, appaiono meno evidenti, ma sono, eccome, altrettanto pericolosi per la salute umana. Uno dei più preoccupanti riguarda l’arsenico nel riso, tra gli alimenti più consumati al mondo.

Una recente ricerca pubblicata su Lancet Planetary Health parla chiaro: l’aumento delle temperature e delle concentrazioni di anidride carbonica può favorire anche l’accumulo di arsenico nel riso, con potenziali conseguenze per la salute, tra cui tumori, malattie cardiovascolari e aborti spontanei.

Leggi anche: Arsenico nell’acqua: in questo Paese c’è stato il “peggiore avvelenamento di massa” della storia

L’arsenico, in particolare nella sua forma inorganica, è noto per


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/ti-spiego-perche-il-riso-che-mangiamo-e-sempre-piu-contaminato-dallarsenico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.