Queste sono le spiagge più inquinate del Lazio nel 2025 (in cui è vietato anche fare il bagno)
Acque pulite in cui immergersi e laghi balneabili ma non solo. Se nel Lazio si registra un miglioramento della qualità delle acque balneabili, con 202 aree considerate “eccellenti”, c’è una piccola percentuale considerato “sufficiente” o “scarsa”. Nei giorni scorsi la Regione Lazio ha infatti approvato la delibera che stila una lista delle spiagge balneabili e quelle...
La Giunta regionale del Lazio ha appena approvato la delibera che stabilisce la mappa delle aree balneabili e non balneabili per il 2025, sulla base dei monitoraggi effettuati dall’ARPA Lazio. Ecco dove è meglio non fare il bagno quest’anno
Acque pulite in cui immergersi e laghi balneabili ma non solo. Se nel Lazio si registra un miglioramento della qualità delle acque balneabili, con 202 aree considerate “eccellenti”, c’è una piccola percentuale considerato “sufficiente” o “scarsa”.
Nei giorni scorsi la Regione Lazio ha infatti approvato la delibera che stila una lista delle spiagge balneabili e quelle non balneabili dati gli alti livelli di inquinamento sulla base dei dati ARPA. Ci sono di fatto alcune spiagge e aree dove vige il divieto di balneazione. Sono quelle per lo più vicino ai porti e alle foci dei fiumi, già negli anni passati sono state classificate come inquinate e non idonee.
Leggi anche: Mare del Lazio 2025: queste sono le acque più pulite
Vediamo quali sono provincia per provincia.
Le acque non balneabili in provincia di Roma Civitavecchia: da 1400 mt
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER