Contro i terremoti, il Giappone sta puntando sulle case “flottanti” ad aria compressa

Nel cuore di uno dei Paesi più soggetti ai terremoti al mondo, il Giappone sta rivoluzionando la sicurezza sismica delle abitazioni grazie a una tecnologia sorprendente: case che “fluttuano” grazie all’aria compressa, ideate dall’azienda Air Danshin Systems. Un’idea visionaria che sfrutta un sistema di sollevamento rapido per staccare fisicamente le case dal terreno durante un...

Una nuova tecnologia antisismica sviluppata in Giappone permette alle case di sollevarsi durante i terremoti, restando sospese per evitare danni: l’innovazione utilizza aria compressa e ha già dimostrato la sua efficacia

@Dall-e/GreenMe

Nel cuore di uno dei Paesi più soggetti ai terremoti al mondo, il Giappone sta rivoluzionando la sicurezza sismica delle abitazioni grazie a una tecnologia sorprendente: case che “fluttuano” grazie all’aria compressa, ideate dall’azienda Air Danshin Systems. Un’idea visionaria che sfrutta un sistema di sollevamento rapido per staccare fisicamente le case dal terreno durante un sisma, evitando il contatto diretto con le scosse.

Come funziona il sistema antisismico case fluttuanticase fluttuanti

©Air Danshin

Questa tecnologia futuristica poggia su un principio tanto semplice quanto efficace: una borsa d’aria collocata sotto la casa resta sgonfia in condizioni normali. Ma al primo segnale di un terremoto, rilevato da


Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/bioedilizia-e-bioarchitettura/contro-i-terremoti-il-giappone-sta-puntando-sulle-case-flottanti-ad-aria-compressa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.