E-bike: arriva in Italia la bici a idrogeno senza batteria che si ricarica con meno di mezzo litro d’acqua

Dalla Cina all’Italia, passando per un’idea destinata a rivoluzionare la mobilità urbana: una bicicletta a idrogeno capace di percorrere fino a 60 chilometri con un “pieno” ottenuto usando appena 400 ml d’acqua, senza batteria, senza presa elettrica, senza litio. La novità ha un nome: HYRYD Sport Bike 1.0, e segna il debutto della mobilità a...

Si chiama HYRYD Sport Bike 1.0 ed è una bici a idrogeno che elimina le batterie al litio: si ricarica con 400 ml di acqua del rubinetto e promette 60 km di autonomia a zero emissioni

©Youon HYRYD Sport Bike 1.0

Dalla Cina all’Italia, passando per un’idea destinata a rivoluzionare la mobilità urbana: una bicicletta a idrogeno capace di percorrere fino a 60 chilometri con un “pieno” ottenuto usando appena 400 ml d’acqua, senza batteria, senza presa elettrica, senza litio. La novità ha un nome: HYRYD Sport Bike 1.0, e segna il debutto della mobilità a idrogeno leggero anche nel settore ciclabile.

È l’azienda cinese Youon a firmare questa tecnologia, un gruppo già attivo nella micromobilità e ora anche nel settore automotive a idrogeno. In Italia il progetto prende forma grazie a Remoove, realtà trentina impegnata da anni nella mobilità inclusiva e sostenibile, che ha scelto di investire su questa nuova frontiera del trasporto leggero.

Il cuore del sistema è una cella a combustibile


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/bici/e-bike-arriva-in-italia-la-bici-a-idrogeno-senza-batteria-che-si-ricarica-con-meno-di-mezzo-litro-dacqua/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.