
Gas refrigeranti tossici nei condizionatori addio! Ecco la tecnologia di raffreddamento (solido) più intelligente e sostenibile
Nel cuore dell’Università di Lubiana, in Slovenia, un gruppo di ricercatori sta riscrivendo le regole del raffreddamento globale. Guidati dal giovane ingegnere Jaka Tušek, i ricercatori hanno messo a punto una tecnologia in grado di superare i limiti e i danni ambientali dei classici sistemi a compressione di vapore. La loro soluzione? Un raffreddamento solido...
Un team di ricercatori ha ideato un sistema di raffreddamento innovativo, che sostituisce i refrigeranti inquinanti con metalli intelligenti: un’alternativa sicura e sostenibile, pronta a cambiare per sempre il modo in cui raffreddiamo il pianeta
©Unsplash
Nel cuore dell’Università di Lubiana, in Slovenia, un gruppo di ricercatori sta riscrivendo le regole del raffreddamento globale. Guidati dal giovane ingegnere Jaka Tušek, i ricercatori hanno messo a punto una tecnologia in grado di superare i limiti e i danni ambientali dei classici sistemi a compressione di vapore. La loro soluzione? Un raffreddamento solido basato su leghe metalliche intelligenti, completamente privo di gas refrigeranti inquinanti. Un’innovazione che promette di rivoluzionare il settore e di offrire una risposta concreta all’emergenza climatica.
Il nostro obiettivo è chiaro: creare una tecnologia sostenibile, efficiente e sicura, che possa diventare il nuovo standard mondiale nel raffreddamento.
Per oltre un secolo, il mondo si è affidato a un’unica tecnologia per raffreddare case, uffici e dispositivi: la compressione di vapore. Presente nei condizionatori e nei
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/casa-energia/condizionatori-refrigeranti-solidi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER