Sacrificare una tribù per costruire la nuova Hong Kong? La verità dietro la decisione dell’India
Un porto gigantesco, una base militare, una centrale energetica e una nuova città da 650.000 persone, oltre a frotte di turisti ogni anno: se il Great Nicobar Development Project dovesse andare a segno, uno dei popoli più isolati al mondo potrebbe essere spazzato via. È l’allarme lanciato da Survival International che nel nuovo rapporto intitolato “Crushed: how...
Uno dei popoli più isolati al mondo sarà spazzato via se il governo indiano procederà con il mega-progetto che ha ideato per la loro isola: è la denuncia del nuovo rapporto appena pubblicato da Survival International
@Survival International
Un porto gigantesco, una base militare, una centrale energetica e una nuova città da 650.000 persone, oltre a frotte di turisti ogni anno: se il Great Nicobar Development Project dovesse andare a segno, uno dei popoli più isolati al mondo potrebbe essere spazzato via.
È l’allarme lanciato da Survival International che nel nuovo rapporto intitolato “Crushed: how India plans to sacrifice one of the world’s most isolated tribes to create ‘the new Hong Kong’” (“Fatti a pezzi: India pronta a sacrificare una delle tribù più isolate al mondo per creare la sua ‘nuova Hong Kong’”) dice chiaro e tondo che, se il Governo indiano procederà con quel mega-progetto, non ci sarà speranza per gli Shompen incontattati che vivono nell’Isola di Great Nicobar, nell’Oceano Indiano.
Leggi anche: In Indonesia gli indigeni incontattati stanno fronteggiando con il proprio corpo i bulldozer vicino a una
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER