
Strage di ippopotami in Congo: focolaio di antrace uccide 50 esemplari in pochi giorni
Un nuovo focolaio di antrace ha colpito duramente la fauna selvatica del Parco nazionale Virunga nella Repubblica Democratica del Congo. In pochi giorni circa cinquanta ippopotami sono stati trovati senza vita nei pressi del lago Edoardo e dei suoi affluenti. Una tragedia che, pur nella sua gravità, era stata in qualche modo annunciata: gli esperti...
Allarme antrace nel Parco Virunga in Congo: 50 ippopotami morti in pochi giorni a causa di questo microrganismo che si è riattivato e diffuso tra gli animali selvatici
Un nuovo focolaio di antrace ha colpito duramente la fauna selvatica del Parco nazionale Virunga nella Repubblica Democratica del Congo. In pochi giorni circa cinquanta ippopotami sono stati trovati senza vita nei pressi del lago Edoardo e dei suoi affluenti.
Una tragedia che, pur nella sua gravità, era stata in qualche modo annunciata: gli esperti conoscono bene il comportamento di questa malattia, silenziosa e letale. Il colpevole ha un nome ben noto: Bacillus anthracis, il batterio responsabile del carbonchio.
Si tratta di un microrganismo estremamente resistente, in grado di restare in stato latente nel suolo sotto forma di spore per decenni. Quando le condizioni ambientali diventano favorevoli – come durante la stagione secca – può riattivarsi e diffondersi rapidamente tra gli animali selvatici che si abbeverano in acque contaminate.
Una crisi che mette alla prova la conservazione
Questa non è la prima volta che l’antrace colpisce l’Africa subsahariana. Nella regione
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/strage-ippopotami-congo-antrace/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER