Questi reticoli prendono l’acqua dalla nebbia delle montagne: così hanno risolto la siccità in Marocco

Nel sud-ovest del Marocco la penuria d’acqua è diventata una questione cruciale. La regione, in particolare attorno a Sidi Ifni, non riceve piogge da oltre quattro anni, con gravi conseguenze per la vita dei residenti e l’agricoltura. Tuttavia una soluzione innovativa permette ai villaggi di raccogliere l’acqua in modo sorprendente: i reticoli sospesi. Questi reticoli...

I reticoli sospesi installati sulle montagne del Marocco catturano le goccioline di nebbia che, dopo essere filtrate, vengono mescolate all’acqua sotterranea per portare l’acqua ai paesi afflitti dalla siccità

@darsihmad/Instagram @Pixabay/Pexels

Nel sud-ovest del Marocco la penuria d’acqua è diventata una questione cruciale. La regione, in particolare attorno a Sidi Ifni, non riceve piogge da oltre quattro anni, con gravi conseguenze per la vita dei residenti e l’agricoltura. Tuttavia una soluzione innovativa permette ai villaggi di raccogliere l’acqua in modo sorprendente: i reticoli sospesi.

Questi reticoli sono posizionati su montagne come il monte Boutmezguida, a oltre 1200 metri di altitudine, dove le condizioni climatiche sono favorevoli alla formazione di nebbia densa. Questo fenomeno è causato dall‘umidità portata dalle correnti marine dell’Atlantico, che si condensa al contatto con l’aria fredda delle montagne.

I reticoli, dalla forma a goccia rovesciata, catturano le goccioline presenti nell’aria, che poi si trasformano in acqua attraverso la condensazione. Questa tecnica si ispira a metodi simili utilizzati nel deserto di Atacama in Cile.

Un cambiamento tangibile nella vita quotidiana

L’installazione dei reticoli raccoglitori


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/acqua/reticoli-prendono-acqua-nebbia-siccita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.