<meta property="og:image:width" content="1280"/> <meta property="og:image:height" content="853"/> Distanza di sicurezza tra auto ferme: quanto dev’essere? | La Città News

Distanza di sicurezza tra auto ferme: quanto dev’essere?

Scopri quanto spazio lasciare tra auto ferme. Evita multe e tamponamenti rispettando la distanza di sicurezza anche in coda

Quando si parla di sicurezza stradale, la distanza di sicurezza è un elemento fondamentale per evitare incidenti, anche quando le auto sono ferme. Ma quanto dev’essere? Il Codice della Strada cita la distanza di sicurezza tra veicoli ma si limita a fornire indicazioni generiche, anche perché la distanza da mantenere dipende da tanti fattori come velocità, peso della macchina, tipo di strada, condizioni meteo, usura delle gomme e altro ancora. In quest’ambito ci soffermeremo sulla distanza di sicurezza tra auto ferme, per chiarire quanto spazio lasciare e come comportarsi nel traffico.

COSA DICE IL CODICE DELLA STRADA SULLA DISTANZA DI SICUREZZA

L’articolo 149 del Codice della Strada stabilisce che i veicoli devono mantenere una distanza di sicurezza tale da garantire un arresto tempestivo ed evitare collisioni con il mezzo che precede. Tuttavia, questa regola si applica principalmente ai veicoli in movimento. Per le auto ferme, non esiste una misura precisa in metri, ma il principio generale resta valido: lo spazio deve permettere di evitare tamponamenti in ogni situazione. Ad esempio, in caso di ripartenza in salita, un lieve arretramento è


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/distanza-di-sicurezza-tra-auto-ferme-quanto-devessere/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.