Taxi e NCC: proposta di legge popolare per liberalizzare il settore
È iniziata la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che vuole riformare taxi e NCC, liberalizzando il trasporto pubblico non di linea
È iniziata la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che vuole riformare taxi e NCC, liberalizzando il trasporto pubblico non di linea
7 Aprile 2025 – 16:20
Il comitato Articolo 16, che trae ispirazione dal medesimo articolo della Costituzione italiana secondo cui “ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale“, in collaborazione con Radicali Italiani e MuoverSì Federazione NCC e Mobilità sta raccogliendo le firme per promuovere una legge di iniziativa popolare che, attraverso una profonda riforma del trasporto pubblico non di linea (taxi e NCC), garantisca maggiore libertà di movimento a cittadini, turisti e imprese. Vediamo di che si tratta.
GLI OBIETTIVI DELLA PROPOSTA DI LEGGE POPOLARE SU TAXI E NCC
La proposta intende innanzitutto introdurre il concetto di ‘trasporto al pubblico‘, consentendo a chiunque di spostarsi utilizzando diverse modalità disponibili, incluse le piattaforme digitali. Questo approccio mira a creare un mercato più aperto e competitivo, a ridurre il traffico e l’inquinamento nelle città italiane, migliorando la qualità dell’aria e la vivibilità urbana. La riforma
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER