Stop alla violenza ostetrica, la nuova legge del Portogallo (è la prima in Europa così)

Ne abbiamo parlato decine di volte, anelando a qualche forma di regolamentazione che possa porre fine a vessazioni e umiliazioni in sala parto. Eppure, la violenza ostetrica e ginecologica c’è sempre e se ne parla ancora troppo poco. Non è un caso, in effetti, che già nel 2014, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) abbia pubblicato una...

Stop alla violenza ostetrica e diritto a scegliere se e come allattare: la nuova legge del Portogallo è la prima in Europa a tutelare i diritti delle donne che partoriscono

Ne abbiamo parlato decine di volte, anelando a qualche forma di regolamentazione che possa porre fine a vessazioni e umiliazioni in sala parto. Eppure, la violenza ostetrica e ginecologica c’è sempre e se ne parla ancora troppo poco.

Non è un caso, in effetti, che già nel 2014, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) abbia pubblicato una Dichiarazione per la prevenzione ed eliminazione dell’abuso e della mancanza di rispetto durante l’assistenza al parto presso le strutture ospedaliere, in cui vengono elencati i tipi di trattamenti “irrispettosi e abusanti” nei confronti delle donne durante il parto. Nel 2018, invece, le Raccomandazioni dell’Oms sull’assistenza per “un’esperienza di parto positiva” hanno fornito delle linee guida ai Paesi della comunità internazionale basate sulla tutela e sul rispetto dei diritti umani.

Leggi anche: Parto traumatico, umiliazioni e vessazioni: che cos’è la violenza ostetrica e perché bisogna parlarne

Ma non basta ed è necessario andare oltre. In


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/stop-alla-violenza-ostetrica-la-nuova-legge-del-portogallo-e-la-prima-in-europa-cosi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.