Microplastiche e salute umana: a Roma esperti internazionali lanciano il più grande clean-up d’Italia
Si è concluso a Roma, il 3 aprile 2025, l’atteso The Custodians Earth Solutions Symposium, un evento che ha riunito le menti più brillanti del panorama scientifico internazionale per affrontare una delle sfide ambientali più urgenti del nostro tempo: l’impatto delle microplastiche sulla salute umana. Un incontro tra scienza e azione concreta Organizzato dalla BioDesign...
Diventare ‘Custodi del Futuro’: dal simposio sulle microplastiche alla più grande operazione di clean-up mai realizzata in Italia
Si è concluso a Roma, il 3 aprile 2025, l’atteso The Custodians Earth Solutions Symposium, un evento che ha riunito le menti più brillanti del panorama scientifico internazionale per affrontare una delle sfide ambientali più urgenti del nostro tempo: l’impatto delle microplastiche sulla salute umana.
Un incontro tra scienza e azione concreta
Organizzato dalla BioDesign Foundation in collaborazione con Marina Militare, Guardia di Finanza, Guardia Costiera e l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, il simposio non si è limitato a una mera analisi accademica del problema, ma ha posto l’accento sulla ricerca di soluzioni concrete e immediatamente applicabili.
Durante l’evento, moderato da Tessa Gelisio e Silvia Bencivelli, i relatori hanno condiviso strategie innovative per contrastare la diffusione delle plastiche nell’ambiente, ispirandosi ai principi del “BioDesign” formulati dal visionario designer Luigi Colani: “90% natura + 10% trasformazione”.
La scienza lancia l’allarme: siamo diventati “plasticofagi”
Gli interventi dei numerosi esperti hanno delineato un quadro preoccupante: le microplastiche hanno ormai
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER