La Dolce Vita ora viaggia su rotaia: ti porto sul primo treno italiano di lusso sostenibile

È partito oggi dalla stazione Ostiense di Roma, e in direzione Montalcino, il primo viaggio de “La Dolce Vita Orient Express“, un treno di lusso che promette di rivoluzionare il concetto di turismo in Italia. Frutto della collaborazione tra Arsenale e il leggendario marchio Orient Express, con il supporto di Fondazione FS Italiane e FS...

Un viaggio nel tempo a bordo di un treno di lusso che recupera carrozze storiche e propone otto itinerari unici attraverso 14 regioni italiane. Design raffinato ispirato agli anni ’60, cucina stellata e un’impronta sostenibile che punta a valorizzare le perle nascoste del Belpaese

@Trenitalia

È partito oggi dalla stazione Ostiense di Roma, e in direzione Montalcino, il primo viaggio de “La Dolce Vita Orient Express“, un treno di lusso che promette di rivoluzionare il concetto di turismo in Italia. Frutto della collaborazione tra Arsenale e il leggendario marchio Orient Express, con il supporto di Fondazione FS Italiane e FS Treni Turistici Italiani, questo nuovo mezzo di trasporto vuole fondere eleganza, comfort e sostenibilità in un’esperienza senza precedenti.

Un nuovo capitolo per le carrozze dimenticate

Uno degli aspetti più interessanti del progetto è la sua anima sostenibile e circolare: le 31 cabine (18 suite, 12 deluxe e una suite speciale “La Dolce Vita”) sono state ricavate da vecchie carrozze Intercity degli anni ’60 e ’80, destinate alla dismissione e ora riportate a nuova vita grazie al restauro eseguito


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/la-dolce-vita-ora-viaggia-su-rotaia-ti-porto-sul-treno-di-lusso-sostenibile-e-made-in-italy/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.