Investimenti militari e nucleari diventano “sostenibili” per il riarmo dell’Europa: ti racconto la rivoluzione ESG di Allianz

In un cambio di rotta significativo per il mondo degli investimenti ESG, la società Allianz Global Investors (AGI) ha deciso di rimuovere due importanti esclusioni che impedivano ai suoi fondi sostenibili di investire nel settore della difesa. La società tedesca, con oltre 570 miliardi di euro di asset in gestione, diventa così uno dei primi...

La revisione delle politiche d’investimento di AGI apre i fondi sostenibili al settore della difesa, incluse le armi nucleari conformi al Trattato di non proliferazione

@Wikipedia

In un cambio di rotta significativo per il mondo degli investimenti ESG, la società Allianz Global Investors (AGI) ha deciso di rimuovere due importanti esclusioni che impedivano ai suoi fondi sostenibili di investire nel settore della difesa.

La società tedesca, con oltre 570 miliardi di euro di asset in gestione, diventa così uno dei primi grandi gestori patrimoniali europei a modificare le proprie politiche per contribuire al finanziamento del riarmo del continente.

La decisione, comunicata ai clienti la scorsa settimana, permette ora ai fondi sostenibili di AGI di acquisire partecipazioni in aziende che generano più del 10% dei loro ricavi da equipaggiamenti e servizi militari. La seconda esclusione eliminata riguarda invece le attività legate alle armi nucleari, che diventano investibili purché operino nel rispetto del Trattato di non proliferazione nucleare (TNP).

“A seguito di una revisione e in un contesto di mutevoli atteggiamenti nei confronti della difesa in Europa, abbiamo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/investimenti-militari-e-nucleari-diventano-sostenibili-per-il-riarmo-delleuropa-ti-racconto-la-rivoluzione-esg-di-allianz/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.