Niente più pubblicità di cibo spazzatura per i più piccoli: è successo davvero (ecco dove)

Il governo del Messico ha annunciato nuove restrizioni per la pubblicità di alimenti e bevande ad alto contenuto calorico, con l’obiettivo di combattere l’obesità e promuovere abitudini alimentari più sane. Secondo il progetto di regolamentazione presentato dalla Cofepris (Comisión Federal para la Protección contra Riesgos Sanitarios), le aziende che desiderano pubblicizzare tali prodotti dovranno ottenere...

Il Messico ha annunciato restrizioni per la pubblicità di alimenti e bevande ad alto contenuto calorico con orari ben precisi per la messa in onda e limiti negli altri canali

@Ralphs_Fotos/Pixabay

Il governo del Messico ha annunciato nuove restrizioni per la pubblicità di alimenti e bevande ad alto contenuto calorico, con l’obiettivo di combattere l’obesità e promuovere abitudini alimentari più sane. Secondo il progetto di regolamentazione presentato dalla Cofepris (Comisión Federal para la Protección contra Riesgos Sanitarios), le aziende che desiderano pubblicizzare tali prodotti dovranno ottenere un permesso speciale e rispettare limiti stringenti sugli orari di trasmissione.

Le restrizioni riguardano la televisione, le piattaforme digitali, il cinema e l’internet, impedendo la trasmissione di annunci in fascia oraria estelar (dalle 19:00 alle 22:00), quando l’audience è più ampia e include numerosi bambini e adolescenti.

In televisione gli spot saranno consentiti solo tra 00:00 e 18:59 e tra 22:01 e 23:59. Nei cinema la pubblicità sarà ammessa esclusivamente prima di film destinati a adolescenti e adulti. Infine su internet e in streaming gli annunci potranno apparire solo in contenuti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/messico-limit-pubblicita-alimenti-e-bevande-contenuto-calorico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.