Fotovoltaico, arriva la pellicola solare adesiva in perovskite che può essere applicata ovunque
Pannelli solari adesivi in perovskite per generare energia pulita ovunque. Più economica, flessibile e leggera dei pannelli tradizionali, questa pellicola solare può essere utilizzata là dove gli altri non lo consentirebbero. Si tratta di una nuova tecnologia che sfrutta microstrutture, più sottili di un capello umano, avvolte in una pellicola di plastica flessibile. Un’architettura unica...
La pellicola solare adesiva in perovskite è una tecnologia innovativa, più economica, flessibile e sostenibile rispetto ai pannelli tradizionali. Grazie a microstrutture avanzate e a un processo di produzione semplificato, offre efficienza energetica e ampia applicabilità. In collaborazione con l’Università di Sheffield, punta a rivoluzionare il settore delle energie rinnovabili su scala globale.
Pannelli solari adesivi in perovskite per generare energia pulita ovunque.
Più economica, flessibile e leggera dei pannelli tradizionali, questa pellicola solare può essere utilizzata là dove gli altri non lo consentirebbero. Si tratta di una nuova tecnologia che sfrutta microstrutture, più sottili di un capello umano, avvolte in una pellicola di plastica flessibile. Un’architettura unica che elimina molti passaggi di lavorazione, rendendo il processo di realizzazione più rapido e fino a 10 volte meno costoso rispetto ad altri pannelli flessibili.
Partnership importanti
Questa innovazione è prodotta dall’azienda britannica Power Roll, che seleziona accuratamente i partner con cui far progredire questa tecnologia. Un’importante partnership è stata siglata con l’Università di Sheffield, nota per il suo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER