
Auto elettriche: questi ricercatori hanno messo a confronto le batterie Tesla con le BYD, qual è la migliore?
Negli ultimi anni, le batterie per veicoli elettrici hanno subito una trasformazione radicale, arrivando a garantire autonomie pari o superiori a quelle delle auto a benzina. Tuttavia, l’industria sta seguendo strade diverse per il futuro dell’alimentazione elettrica. Tra i leader di questo settore spiccano Tesla e BYD, due aziende con approcci differenti nella progettazione delle...
Tesla utilizza batterie ad alta densità per massimizzare potenza e autonomia, mentre BYD punta su sicurezza e durata: quale soluzione è più adatta alle auto elettriche del futuro?
Negli ultimi anni, le batterie per veicoli elettrici hanno subito una trasformazione radicale, arrivando a garantire autonomie pari o superiori a quelle delle auto a benzina. Tuttavia, l’industria sta seguendo strade diverse per il futuro dell’alimentazione elettrica. Tra i leader di questo settore spiccano Tesla e BYD, due aziende con approcci differenti nella progettazione delle batterie.
Tesla punta su celle cilindriche ad alta densità energetica, come la 4680, per massimizzare potenza e autonomia. BYD, invece, adotta una strategia diversa con la Blade Battery, una cella prismatica LFP (litio ferro fosfato) che privilegia sicurezza, durata e convenienza economica. Entrambe rappresentano soluzioni all’avanguardia, ma quali sono le reali differenze? Un team di ricercatori ha smontato e analizzato queste batterie per scoprirlo.
Un’analisi approfondita sulle batterie di Tesla e BYD per svelarne i segreti
Le case
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER