Questa rivoluzionaria batteria a onde elettromagnetiche genera energia utilizzando le scorie nucleari delle centrali
Negli Stati Uniti, un team di ricercatori dell’Università dell’Ohio ha progettato una batteria in grado di sfruttare le onde elettromagnetiche emesse dai rifiuti radioattivi dei combustibili nucleari. Questa tecnologia potrebbe rappresentare una soluzione energetica per ambienti estremi, come lo spazio o le profondità marine. Sfruttare i raggi gamma per produrre elettricità Nonostante la crescita limitata...
Gli scienziati dell’Università dell’Ohio hanno creato una batteria rivoluzionaria che sfrutta i raggi gamma dei rifiuti nucleari per generare elettricità
Negli Stati Uniti, un team di ricercatori dell’Università dell’Ohio ha progettato una batteria in grado di sfruttare le onde elettromagnetiche emesse dai rifiuti radioattivi dei combustibili nucleari. Questa tecnologia potrebbe rappresentare una soluzione energetica per ambienti estremi, come lo spazio o le profondità marine.
Sfruttare i raggi gamma per produrre elettricità
Nonostante la crescita limitata delle centrali nucleari negli ultimi anni, l’energia atomica resta una fonte cruciale di elettricità a basse emissioni di carbonio in Paesi come gli Stati Uniti e la Francia. Tuttavia, l’attività delle centrali genera scorie radioattive altamente pericolose, che pongono seri rischi per la salute umana e l’ambiente.
Per ridurre l’impatto di questi rifiuti, un team guidato dal professor Raymond Cao ha sviluppato una batteria innovativa in grado di trasformare i rifiuti nucleari in energia. Il sistema utilizza i raggi gamma
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER