
Di che razza è Bosco, il cagnolone de “Il Gattopardo” (che nella vita reale aiuta i cani in difficoltà)
Il cane Bosco ha catturato l’attenzione di tutti sul red carpet della nuova serie Netflix Il Gattopardo, ispirata al celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Alto e maestoso, ha sfilato accanto all’attrice Benedetta Porcaroli, mettendo ancora più in evidenza la sua straordinaria stazza. Tanti immediatamente sono andati a cercare sul web per capire di...
Il Levriero irlandese Bosco è diventato una star dopo aver preso parte alla serie tv “Il Gattopardo”: nella vita quotidiana aiuta i cani all’interno di un piccolo rifugio gestito dalla sua padrona
@Paola Dei Due Laghi/Facebook
Il cane Bosco ha catturato l’attenzione di tutti sul red carpet della nuova serie Netflix Il Gattopardo, ispirata al celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Alto e maestoso, ha sfilato accanto all’attrice Benedetta Porcaroli, mettendo ancora più in evidenza la sua straordinaria stazza. Tanti immediatamente sono andati a cercare sul web per capire di che razza è Bosco: si tratta di un imponente Levriero irlandese.
Bosco interpreta Bendicò, il fedele cane del Principe di Salina, una figura centrale nella storia. La sua padrona, Paola Pavia, ha raccontato che il suo arrivo sul set è stato del tutto inaspettato. Il levriero è stato notato sui social da Carolina Basile, un’addestratrice esperta nel mondo cinematografico, che lo ha scelto per questo ruolo speciale. La decisione è stata insolita: in Italia i Levrieri irlandesi sono rari e raramente uno di loro ha preso
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cani/razza-bosco-gattopardo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



