La cosa che facciamo (quasi) tutti al distributore di benzina anche se è vietato e pericolosissimo

Quando ci fermiamo a fare rifornimento, siamo abituati a rispettare alcune regole basilari di sicurezza: non fumare, non usare fiamme libere e spegnere il motore. Tuttavia, c’è un’altra azione che molti compiono senza pensarci e che, secondo le normative, è assolutamente vietata: usare il cellulare alla pompa di benzina. Ma qual è il vero rischio?...

Lasciare il telefono acceso mentre si fa rifornimento è un’abitudine diffusa, ma può essere estremamente pericolosa: un semplice arco elettrico e i vapori di benzina potrebbero trasformare un gesto quotidiano in un disastro

Quando ci fermiamo a fare rifornimento, siamo abituati a rispettare alcune regole basilari di sicurezza: non fumare, non usare fiamme libere e spegnere il motore. Tuttavia, c’è un’altra azione che molti compiono senza pensarci e che, secondo le normative, è assolutamente vietata: usare il cellulare alla pompa di benzina. Ma qual è il vero rischio? Si tratta solo di un divieto precauzionale o esiste un reale pericolo di incendio o esplosione? Scopriamo cosa dicono le normative, gli studi e gli esperti.

Perché è pericoloso usare il cellulare mentre si fa rifornimento

Ogni volta che ci troviamo in un’area con sostanze infiammabili, come le stazioni di servizio, è fondamentale adottare comportamenti responsabili. Benzina, diesel e GPL emettono vapori altamente infiammabili, e la minima scintilla può causare un


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/auto/la-cosa-che-facciamo-quasi-tutti-al-distributore-di-benzina-anche-se-e-vietato-e-pericolosissimo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.