Colonnine di ricarica nei distributori di carburante: l’accordo al MIMIT
Il protocollo d’intesa firmato da Motus-E e UNEM al MIMIT mira a realizzare colonnine di ricarica nelle stazioni di carburante esistenti
Nel panorama in rapida evoluzione della mobilità sostenibile, prende forma in Italia un’iniziativa che ha l’obiettivo di integrare le colonnine di ricarica per veicoli elettrici nelle tradizionali stazioni di servizio. Questa trasformazione sta diventando una realtà tangibile grazie all’impegno congiunto di Motus-E e Unem, due importanti associazioni del settore, e al sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Dunque, i tradizionali distributori di carburante potrebbero cambiare volto e aggiornarsi con le colonnine di ricarica per le auto EV.
COLONNINE DI RICARICA NEI DISTRIBUTORI CARBURANTE: IL PROTOCOLLO DI INTESA COL MIMIT
La collaborazione tra Motus-E e Unem, sancita da un protocollo d’intesa firmato al MIMIT in presenza del sottosegretario Massimo Bitonci, segna un punto di svolta nel percorso verso una mobilità più sostenibile e che tende alla decarbonizzazione. L’accordo prevede la creazione di un Tavolo Tecnico, un organo consultivo che avrà il compito di fornire strumenti e competenze ad aziende, istituzioni ed enti interessati all’installazione di colonnine di ricarica presso le stazioni di carburante.
Questo tavolo fungerà da catalizzatore per lo sviluppo di un’infrastruttura di ricarica capillare
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER