Il vero e profondo significato de “Il ritmo delle cose” di Rkomi: uno dei brani di Sanremo più sottovalutati (e che ti sorprenderà)

Nonostante le critiche ricevute per il suo modo di cantare e la posizione deludente in classifica al penultimo posto, il brano Il ritmo delle cose che Rkomi ha portato a Sanremo 2025 nasconde un significato profondo, un’analisi lucida della società contemporanea. Attraverso un sound elettro-pop e un testo denso di immagini e riferimenti culturali, il...

Il ritmo delle cose di Rkomi analizza come la tecnologia e la società di oggi ci spingano all’omologazione: tutto oggi viene consumato rapidamente e con superficialità

rkomi @instagram

Nonostante le critiche ricevute per il suo modo di cantare e la posizione deludente in classifica al penultimo posto, il brano Il ritmo delle cose che Rkomi ha portato a Sanremo 2025 nasconde un significato profondo, un’analisi lucida della società contemporanea. Attraverso un sound elettro-pop e un testo denso di immagini e riferimenti culturali, il cantante racconta infatti il rapporto tra emozioni, tecnologia e isolamento sociale.

Il significato della canzone

Nel testo, Rkomi riflette su come il mondo digitale abbia cambiato il modo in cui viviamo le relazioni e le esperienze quotidiane. L’artista paragona questa realtà alla fluidità delle macchie di Rorschach, simbolo dell’interpretazione soggettiva e del caos emotivo. L’idea centrale del brano è il contrasto tra la ricerca di ordine e la natura imprevedibile delle emozioni umane.

Il cantante stesso ha spiegato che il pezzo è nato inizialmente in modo leggero, ma poi si è trasformato in una


Leggi tutto: https://www.greenme.it/news/profondo-significato-il-ritmo-delle-cose/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.