
Microplastiche nel corpo? Ecco l’arma segreta (e naturale) che può ridurne i danni
Le microplastiche, onnipresenti nell’ambiente e nel nostro organismo, sono una minaccia anche per la salute riproduttiva. Tuttavia, una nuova ricerca suggerisce che alcuni antiossidanti naturali possano contrastare gli effetti tossici delle microplastiche sugli ormoni e sulla fertilità
@Canva
Ti stai avvelenando senza saperlo? Le microplastiche sono ovunque: nell’aria, nel cibo e perfino nel tuo corpo. Studi recenti ne hanno rilevato la presenza nel sangue, nel latte materno, nella placenta e perfino nei testicoli.
Ma quali sono gli effetti sulla salute? Le ricerche suggeriscono che queste particelle possano alterare il sistema endocrino e compromettere la fertilità sia maschile che femminile.
Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Pharmaceutical Analysis evidenzia come le microplastiche possano ridurre i livelli di testosterone e di estrogeni, diminuire la qualità dello sperma e causare danni ai tessuti ovarici. Questi effetti sembrano essere legati allo stress ossidativo e all’infiammazione che le particelle plastiche scatenano nel corpo.
Gli antociani: la risposta naturale all’inquinamento plastico?
Se le microplastiche sono un problema crescente, la scienza sta cercando soluzioni per contrastarne gli effetti. Tra le molecole più promettenti
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER