
Stop ai solari cruelty-free? Gli USA fanno marcia indietro sui test sugli animali
Secondo gli ultimi aggiornamenti normativi proposti dall’FDA, in America si potrebbe tornare presto a sperimentare sugli animali alcuni ingredienti contenuti nei solari
Sperimentazione sugli animali per alcuni ingredienti chimici contenuti nelle creme solari? Negli Stati Uniti, le creme solari sono regolamentate come farmaci da banco dalla FDA sin dagli anni ’70, ma di recente hanno attirato molta attenzione proprio per questo nuovo scenario.
Nel 2019, la FDA propose norma sulle creme solari, che proponeva di rivedere i requisiti per i principi attivi delle creme solari; livelli massimi di fattore di protezione solare (SPF); requisiti ad ampio spettro (protezione contro i raggi ultravioletti A e B), oltre a forme di dosaggio (ad esempio, crema, lozione o spray).
Leggi anche: Creme solari per bambini: tra filtri controversi e sostanze tossiche, queste 4 marche note sono le peggiori del test
Ora, le recenti proposte di aggiornamento normativo della Food and Drug Administration hanno riacceso il dibattito in America riguardo alla sperimentazione animale applicata a determinati ingredienti presenti nelle creme solari.
Attualmente, negli Stati Uniti la normativa non vieta esplicitamente la sperimentazione
Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/stop-ai-solari-cruelty-free-gli-usa-fanno-marcia-indietro-sui-test-sugli-animali/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER