Perché gli islandesi credono agli elfi o ai nani e hanno aperto una scuola per studiarli

L’Islanda è terra di ghiaccio e fuoco, di vulcani e geyser, di notti che durano mesi e giorni che sembrano infiniti. È il luogo in cui ha avuto origine l’epica norrena, con testi quali l’Edda poetica ed il Ciclo di Völsung, il regno delle creature invisibili, gli esseri misteriosi che gli islandesi trattano con una...

Gli elfi e il Popolo Nascosto sono parte integrante della cultura islandese. Dalle strade deviate per non disturbare le loro dimore, alla Elfschool di Reykjavik, scopriamo come questa credenza influenza la vita quotidiana nel paese scandinavo.

L’Islanda è terra di ghiaccio e fuoco, di vulcani e geyser, di notti che durano mesi e giorni che sembrano infiniti. È il luogo in cui ha avuto origine l’epica norrena, con testi quali l’Edda poetica ed il Ciclo di Völsung, il regno delle creature invisibili, gli esseri misteriosi che gli islandesi trattano con una reverenza fuori dal comune.
Gli elfi, i Nani e tutte le creature che costituiscono il cosiddetto “Popolo Nascosto” non sono semplici elementi del folklore, ma parte integrante della cultura e della quotidianità. Non è raro che la costruzione di una strada venga deviata per evitare di disturbare una roccia considerata dimora elfica, o che un ingegnere consulti un sensitivo per chiedere “permesso” agli abitanti di un luogo prima di iniziare i lavori. Superstizione? Forse, ma provate a dire a un islandese che gli elfi non esistono: probabilmente


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/perche-gli-islandesi-credono-agli-elfi-o-ai-nani-e-hanno-aperto-una-scuola-per-studiarli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.