Mangrovie, le sentinelle del mare: ecco come proteggerle (con un successo del 90%)

Le mangrovie sono la prima linea di difesa naturale delle coste contro cicloni, erosione e innalzamento del livello del mare. Ma il modo in cui le stiamo ripristinando potrebbe non essere quello giusto: ecco perché gli scienziati indiani propongono un approccio diverso. L’urgenza della protezione costiera Gli ultimi mesi hanno dimostrato quanto sia cruciale proteggere...

Le mangrovie, fondamentali per la protezione delle coste, agiscono da sentinelle del mare, prevenendo l’erosione e assorbendo il carbonio. La loro conservazione è cruciale per la biodiversità e la sicurezza costiera.

Le mangrovie sono la prima linea di difesa naturale delle coste contro cicloni, erosione e innalzamento del livello del mare. Ma il modo in cui le stiamo ripristinando potrebbe non essere quello giusto: ecco perché gli scienziati indiani propongono un approccio diverso.

L’urgenza della protezione costiera

Gli ultimi mesi hanno dimostrato quanto sia cruciale proteggere le nostre coste. Il ciclone Dana si è abbattuto sulla costa orientale dell’India lo scorso ottobre, con venti a 120 km/h, colpendo oltre 4 milioni di persone e causando danni per 600 crore di rupie nella sola regione dell’Odisha. Dall’altra parte del mondo, l’uragano Milton ha devastato la Florida con venti a 195 km/h, generando 41 tornado e causando 24 vittime, con danni stimati fino a 34 miliardi di dollari. Solo due settimane prima, l’uragano Helene aveva provocato oltre 200 vittime. Nell’Asia orientale e sudorientale, i cicloni Gaemi e Yagi hanno


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/mangrovie-le-sentinelle-del-mare-ecco-come-proteggerle-con-un-successo-del-90/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.