
Sconnessi Day: 5 app per aiutarti a limitare l’uso di smartphone e a riconquistare il tempo per te
Stufo di scrollare senza fine? Il 22 febbraio è il Sconnessi Day, un’occasione per riflettere sul nostro rapporto con la tecnologia. Ecco 5 app “salva-tempo” che ti aiuteranno a gestire meglio l’uso di smartphone e social
@AI
Tra notifiche, email e scroll compulsivo, il nostro smartphone è diventato un’estensione della nostra mano, spesso a scapito della nostra attenzione e del nostro benessere. Ma il 22 febbraio è il Sconnessi Day, un’iniziativa nata per promuovere un uso più consapevole della tecnologia. In questa giornata, siamo invitati a spegnere i nostri dispositivi e a riscoprire il mondo reale.
Può sembrare un paradosso, ma la tecnologia stessa ci viene in aiuto. Esistono diverse app che, con approcci differenti, ci aiutano a limitare l’uso dello smartphone e a “riconquistare” il nostro tempo. Ve ne presentiamo 5 tra le migliori:
Siempo (Android): Questa app è un vero e proprio “organizzatore di distrazioni”. Permette di creare dei “gruppi” di app che possono essere silenziate o bloccate temporaneamente. Ad esempio, puoi creare un gruppo “lavoro” con email, app di messaggistica e social, e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER