Abbiamo incontrato l’eroe che pulisce Roma: la sua storia ti farà ricredere su tutto

Da sempre considerata una delle città più belle al mondo, Roma deve fare i conti con graffiti e scritte che diventano protagonisti nei monumenti, nelle facciate dei palazzi così come nei muraglioni che costeggiano il Tevere. Ma c’è chi, con determinazione e spirito di iniziativa, sta facendo la sua parte per restituire alla città eterna...

Il 27enne romano Valerio Tuveri ha trasformato il suo lavoro di pulizia di monumenti e muri della capitale in una battaglia contro l’incuria. Il successo virale sui social lo ha reso un simbolo di riscatto per la città eterna. “Non voglio limitarmi a togliere le scritte bensì far capire alla gente come potrebbe essere Roma più bella”, ci ha raccontato

@mr.tuvs (IG)

Da sempre considerata una delle città più belle al mondo, Roma deve fare i conti con graffiti e scritte che diventano protagonisti nei monumenti, nelle facciate dei palazzi così come nei muraglioni che costeggiano il Tevere. Ma c’è chi, con determinazione e spirito di iniziativa, sta facendo la sua parte per restituire alla città eterna il decoro che merita. Combattendo l’incuria.

Valerio Tuveri, 27 anni, romano, è il volto di questa lotta. Con la sua impresa, fondata dal padre nel 2008, si occupa di pulizia e restauro di monumenti, fontane e facciate storiche.

Le scritte sono solo il 5% del mio lavoro – spiega -, mi impegno anche in altre attività, come pulire monumenti, fontane,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/news/interviste/abbiamo-incontrato-leroe-che-pulisce-roma-la-sua-storia-ti-fara-ricredere-su-tutto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.