
I sandali Birkenstock non sono un’opera d’arte e non possono essere tutelati dal copyright: via libera alle riproduzioni
Niente riconoscimento come opera d’arte per i sandali Birkenstock. Le aziende concorrenti potranno dunque produrre calzature simili, non godendo della protezione del copyright
@wowbee/Pixabay
La Corte federale di giustizia tedesca ha stabilito che i celebri sandali Birkenstock non possono essere considerati opere d’arte e, di conseguenza, non godono della protezione del copyright riservata a queste creazioni. La decisione rappresenta una significativa sconfitta per l’azienda tedesca che aveva avviato una battaglia legale per impedire ai concorrenti di produrre calzature simili.
L’azienda aveva infatti chiesto di riconoscere i suoi sandali come “opere d’arte applicata”, cercando di ottenere una tutela legale più stringente che avrebbe impedito la produzione e la commercializzazione di modelli simili da parte di altre aziende. Tra i principali imputati figuravano i rivenditori tedeschi Tchibo e Shoes.com, oltre al danese Bestseller, accusati di aver copiato il design caratteristico delle calzature Birkenstock, note per le loro suole in sughero e lattice.
Il procedimento legale ha avuto un iter complesso e articolato. In primo grado il tribunale di Colonia aveva dato ragione a Birkenstock, riconoscendo la protezione del diritto
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/moda/sandali-birkenstock-non-opera-arte/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER