
Il 34% dei bambini disegna scienziate donne: 50 anni fa lo faceva solo l’1%
Sempre più bambini disegnano gli scienziati come donne: oggi è il 34%, un tempo solo l’1%. È il segno che la società finalmente sta cambiando
Quando si chiede ai bambini di disegnare uno scienziato, la loro risposta visiva può rivelare molto sugli stereotipi culturali legati al mondo della scienza. Per decenni, i disegni dei più giovani hanno rappresentato prevalentemente uomini con camici da laboratorio, occhiali e attrezzature scientifiche, ma negli ultimi anni questa tendenza sta cambiando.
Uno studio condotto dalla Northwestern University e pubblicato sulla rivista Child Development ha analizzato come l’immagine dello scienziato sia mutata nel tempo attraverso i disegni dei bambini statunitensi. Negli anni ’60 e ’70, meno dell’1% dei partecipanti raffigurava scienziate donne, un dato che rifletteva la scarsa presenza femminile nel settore scientifico di quel periodo. Tuttavia con il passare del tempo, questa percezione è cambiata: oggi circa il 34% dei bambini rappresenta scienziate donne, con una percentuale che supera il 50% quando a disegnare sono bambine.
Questa evoluzione è strettamente legata all’aumento della presenza femminile nelle professioni scientifiche. Infatti negli ultimi decenni
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/bambini-disegna-scienziate-donne/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER